biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Gianrico Carofiglio legge Ragionevoli dubbi

Carofiglio, Gianrico

Reg. sonora non musicale Emons Italia 2011

Valuta questo titolo

Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l'avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta. Paolo Paolicelli, un ex picchiatore fascista detto Raybàn, in carcere da un anno e mezzo per quaranta chili di cocaina, lo nomina suo difensore e si proclama innocente. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento

    Daniela Bertoglio

    18/10/2022
      

    Stavolta, alla fine della sua relazione con Margherita, Guido Guerrieri accetta, dopo mille dubbi, di difendere in Appello un detenuto che nel processo di primo grado è stato condannato per detenzione di 40 kg di cocaina. Nel primo processo aveva avuto un avvocato che si era offerto di difenderlo, ma a quanto pare per fare gli interessi di un altro suo assistito, un trafficante di droga in odore di mafia. Al di là della trama, che è comunque avvincente e non è per nulla scontata, la cosa più interessante di questo, e anche degli altri romanzi della serie di Carofiglio dedicata all'avvocato Guerrieri, sono i dialoghi interiori, le considerazioni, i pensieri, le frasi dette e quelle invece solo pensate dal protagonista. E' un romanzo giallo scritto in prima persona, che descrive minuziosamente da un lato i meccanismi processuali, e in questo a mio avviso è estremamente istruttivo, dall'altro il rovello intimo di un professionista che deve difendere un uomo che per tanti anni ha odiato, un fascistello che faceva parte di un gruppo di picchiatori che una trentina di anni prima lo avevano aggredito, umiliato e picchiato. E ad un certo punto si innamora pure della affascinante moglie di questo suo assistito, in barba alla deontologia professionale e alla sua etica. Si può difendere un uomo che si ha detestato, con mille validi motivi, per così tanto tempo? E' possibile riuscire a trovare persino simpatica questa persona? Ho letto il romanzo tanti anni fa, quando è stato pubblicato, ma per questa rilettura ho deciso di ricorrere all'audiolibro, che è letto dallo stesso Carofiglio: il tono della voce è parecchio monocorde, la dizione non è perfetta (le vocali aperte si sprecano), però devo dire che ha saputo dare il giusto tono confidenziale al racconto, quindi il risultato è molto piacevole.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato