biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Gentiluomo in mare

Lewis, Herbert Clyde

Adelphi <casa editrice> 2023

Valuta questo titolo

Che cosa si prova a cadere da un piroscafo in mezzo al Pacifico? Chiedetelo a Henry Preston Standish, il protagonista di questo piccolo libro, un agente di Borsa di New York che si è appena concesso la sua prima vacanza solitaria per poi, una volta al largo, cadere inopinatamente in mare. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Michele D'apuzzo

    Cambia il tuo avatar
    05/01/2024
      

    Adelphi riporta sulla scena questo breve romanzo, scritto nel 1937, che racconta la storia della noiosa vita di un uomo d’affari newyorkese caduto e dimenticato, durante un viaggio in nave, nel Pacifico. Dalla caduta in mare iniziano una serie di riflessioni ed introspezioni del protagonista sul senso della vita e su alcune questioni sociali a cui fanno capolinea critiche verso il capitalismo e la religione con i loro castelli di menzogne e miraggi. Con una lirica poetica, elegante, raffinata ma al tempo stesso ironica Gentiluomo in mare è un piccolo capolavoro in cui beffardamente e tragicamente si affronta la morte e quindi di conseguenza la vita.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    14/09/2023
      

    Irresistibile

    Piccola perla di uno scrittore sfigatissimo come il protagonista del racconto, che cade accidentalmente in mare da un piroscafo all' alba e si ritrova nel nulla in balia di una sorte bizzarra e cattiva. Educato a conservare sempre il massimo decoro, non ha neanche la prontezza di mettersi subito ad urlare per richiamare l'attenzione mentre la nave si allontana. Gli facciamo compagnia mentre ottimisticamente si aspetta che presto ci si accorga della sua assenza a bordo e che inizino a cercarlo, poi ridiamo sgomenti mentre in un capitolo seguiamo la serie di intoppi, equivoci, distrazioni per cui nessuno si accorge dell'accaduto prima che sia passata mezza giornata, quindi sentiamo tutti i pensieri e le sofferenze che derivano dal suo infelice stato. Alla fine del libro c'è una breve postfazione in cui si racconta del suo autore e della fortuna del libro recentemente riscoperto e saltato da una nazione all'altra.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato