Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento30/03/2022
Una dichiarazione d'amore
Il libro è una dichiarazione d'amore per Venezia, sincera anche se commissionata dal Consorzio Venezia Nuova, nel 1989. Per tanti anni, ogni inverno, il poeta russo ha trascorso alcune settimane a Venezia, nel periodo meno turistico, più nebbioso, più umido, più simile al clima di Pietroburgo, la sua città natale, un'altra città poggiata sull'acqua. Venezia per lui ha l'odore delle alghe ghiacciate, sotto zero. Fra le tante considerazioni, la più originale: Venezia è la rappresentazione della bellezza assoluta, tanto che chi la visita ne rimane annichilito, e spinto a cercare di rendersi fisicamente più grazioso, acquistando abiti ed orpelli che poi, tornati a casa, si riveleranno del tutto inutili. Un testo appassionante.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento03/02/2019Testo interessante ma meno appassionante di quanto mi aspettassi. Bisogna conoscere già Venezia per apprezzarloHai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato