biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Federico il Grande

Barbero, Alessandro <1959- >

Sellerio <casa editrice> 2017

Valuta questo titolo

Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il primo servitore dello Stato» e la «corona un cappello che lascia passare la pioggia». [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    29/06/2023
      

    delizioso

    Delizioso libretto dedicato alla vita di Federico II detto il Grande, per via delle guerre vinte e dei territori conquistati o annessi alla piccola Prussia, ovviamente a costo delle vite di migliaia di soldati. Ma Federico è stato anche un personaggio originale, che per tutta la vita si è dedicato alle sue passioni: è stato poeta, romanziere, flautista e compositore di musica. Ha pronunciato anche frasi che sono rimaste proverbiali. La mia preferita è : "Io ho accolto gesuiti e costruito per loro chiese cattoliche. E se i turchi e i pagani vorranno venire a lavorare qui e arricchire il paese, io costruirò per loro moschee e templi, perché qui ciascuno deve andare in paradiso alla sua maniera".
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato