In un ristorante cinese fuori Filadelfia un padre chiede alla figlia quindicenne: “Come definiresti il nulla?”. Per trovare la risposta, la ragazza comincerà a studiare relatività generale e meccanica quantistica e intraprenderà con il padre una caccia ai più grandi enigmi dell’universo che trasformerà la sua vita. Questo libro è il resoconto di quella caccia appassionata nel mondo della fisica.
[...]
Quello che i Gefter hanno scoperto è straordinario: gli inizi di un imponente cambio di paradigma in cosmologia, da un unico universo che tutti condividiamo a una realtà frammentaria in cui ogni osservatore ha il suo proprio universo. La realtà dipende radicalmente dall’osservatore, ben al di là di qualsiasi cosa Einstein avesse immaginato, con conseguenze di incalcolabile portata per la nostra comprensione dell’origine dell’universo. Spassoso e insieme profondo, il titolo si rivela un entusiasmante intrecciarsi di narrazione e scienza.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!