Un libro originale che va a fondo su un tema spesso affrontato con una visione eurocentrica, semplicistica, unilaterale. Una storia del rapporto donna-Islam dai tempi del profeta ai giorni nostri largamente caratterizzati, soprattutto in alcune aree del mondo, dal rifiuto dell'occidentalizzazione e dalla ripresa del radicalismo islamico militante.
[...]
Alessandro Aruffo è studioso dei paesi afroasiatici.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!