biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

De Nittis : pittore della vita moderna

Cataloghi Silvana <casa editrice> 2024

Valuta questo titolo

Attraverso una ricca selezione di dipinti provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, il volume intende ricostruire la straordinaria avventura pittorica di Giuseppe De Nittis (1846-1884), che in un arco temporale di soli vent’anni – dal 1864 al 1884 – lo portò da Barletta, sua città natia, a Napoli, Parigi e Londra. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    30/11/2024
      

    De Nittis e Degas, 2 quadri sul visconte Ludovic Lepic e le figlie

    aneddoto interessante: Edgar Degas - Place de la Concorde, 1875 e La place des Pyramides - Giuseppe de Nittis, 1875 Il dipinto "La place des Pyramides" reca, al centro, tre figure che rappresentano il visconte Ludovic Lepic, amico di De Nittis e di Degas con le sue due figlie. Vediamo lo stesso trio nel quadro di Degas. Il visconte Lepic con le sue figlie. Quest'ultimo non fu mai esposto, e pare che Degas l'avesse venduto proprio all'amico Ludovic. Quando l'intera collezione di Lepic andò all'asta, nel 1879, il catalogo della vendita lo attribuì a De Nittis. Il mercante Paul Durand-Ruel, accortosi dell'errore, acquistò l'opera, e molti anni dopo la vendette ad un collezionista tedesco. L'opera passò poi in mani sovietiche e oggi è esposta al museo di San Pietroburgo
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato