biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Cuore d'inchiostro

Funke, Cornelia

Letteratura per ragazzi Arnoldo Mondadori editore 2007

Valuta questo titolo

Meggie ama i libri. E li ama moltissimo anche il padre Mo, che però rifiuta di leggerli a voce alta. Se lo facesse, infatti, porterebbe la vita nei libri e i personaggi dei libri alla vita. In una notte crudele lesse "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole per materializzarsi nel suo salotto. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 20/04/2020
      

    "Il sogno di ogni lettore..."

    Cuore d'inchiostro è una lettura davvero piacevole (seppur lenta per i miei ritmi), avvincente e ricca di colpi di scena come solo un romanzo d'avventura potrebbe essere. Ho adorato le citazioni di tantissimi libri a dir poco casuali presenti all'inizio di ogni nuovo capitolo. Non saprei nemmeno come descriverlo. Cuore d'inchiostro è un libro nel libro e non so cosa farei se, da un momento all'altro, uscissero fuori i personaggi della mia storia preferita. La scena sarebbe tipo: "Ehi, scusa il disturbo. Sapresti darmi indicazioni per il Monte Fato?" "Ah no, scusa... non sono di qua..." dico gesticolando come un'ossessa. "Io non parlare tua lingua..." «Quando ti porti dietro un libro avviene qualcosa di straordinario: le sue pagine raccoglieranno i tuoi ricordi. E un giorno ti basterà risfogliarle per tornare col pensiero al luogo dove le hai lette per la prima volta.»
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    28/10/2018
      

    Cuore di inchiostro

    Libro stupendo affascinante e ricco di avventura dotato di una descrizione degli ambienti e dei personaggi davvero stupenda
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento

    Mariacristina Cesa

    Cambia il tuo avatar
    29/08/2018
      

    La magia della lettura

    Ho letto Cuore d’inchiostro su consiglio di mia figlia (14 anni). Non amo i fantasy in generale, ma questo mi ha conquistata, tanto che sto proseguendo la trilogia. Pur essendo un libro autoconclusivo, Cuore d’Inchiostro lascia molti spunti in sospeso e vicende aperte che trovano seguito in Veleno d’Inchiostro e Alba d’Inchiostro. Ricordando molto alla lontana La Storia Infinita, la vicenda si svolge intorno a un libro misterioso dalle cui pagine, se lette da persone con particolari qualità, escono ed entrano creature fantastiche ed esseri umani. Cuore d’inchiostro è scritto molto bene, con descrizioni suggestive e ricche di particolari. Pieno di riflessioni sull’amore per i libri, per la carta stampata, per la narrativa e la lettura. Rende reale la capacità che hanno i libri di tirarci fuori dal mondo e immergerci in realtà nuove, diverse, vivendo altre vite e altre avventure. Il libro intorno al quale si svolge la storia è una vera e propria “porta” verso un altro mondo, ma chi ama la lettura ne coglie tutto il sottinteso metaforico. Inoltre, all’inizio di ogni capitolo è riportata una citazione dai tanti classici, fantasy e non, della letteratura. La Storia Infinita, il Signore degli Anelli, il signore delle mosche, La Collina dei conigli, Harry Potter, opere varie di A. Lindgren, Rohal Dahl. Un piccolo archivio di titoli dove i lettori - giovani e non - possono spaziare in cerca di nuove letture.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento

    Arianna Santini

    Cambia il tuo avatar
    27/03/2018
      

    Il sogno o l'incubo di ogni lettore

    Mi ero sempre prefissata di voler leggere il libro dal quale era stato tratto il discreto film e anche se non l'avessi fatto, sarebbe stata la stessa identica cosa perché le storie coincidono quasi alla perfezione, dal film sono stati eliminati alcuni personaggi secondari di nessun conto (i nipotini di Fenoglio, l'autore del libro... nel libro). La narrazione è molto coinvolgente e ho sempre considerato la trama un'idea veramente originale, l'unica pecca è il perdersi troppo nei dettagli dell'ambiente circostante che si, per carità, sono piacevoli, ma le descrizioni si protraggono per diverse pagine inutilmente.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato