Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento21/08/2025
L’arte del flashback
Non sono un appassionato di Garcia Marquez ma devo riconoscere che il primo capitolo di questo libro è un vero capolavoro. Ha una specie di struttura frattale che riproduce in scala tutto il romanzo e che da subito ci mette di fronte all’ineluttabilità degli avvenimenti. L’incipit è particolarmente abbagliante: cinque righe che dicono tutto su quello che Santiago farà (ha fatto?) la mattina della sua uccisione. Il resto del libro è una continua conferma, popolata da una pletora di personaggi singolari, arruffoni o autoritari che nulla possono per modificare ciò che è scritto. L’ambiente descritto non mi è familiare e probabilmente non si riescono a cogliere sottigliezze e ammiccamenti per il lettore latino-americano ma è indubbiamente un libro unico e affascinante.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato