biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Codice 612 : chi ha ucciso il piccolo principe?

Bussi, Michel

narrativa E/O <casa editrice> 2023

Valuta questo titolo

Il Piccolo Principe e il suo autore, Antoine de Saint-Exupéry, sono accomunati dal mistero della loro scomparsa: quella dello scrittore-aviatore morto in guerra in circostanze mai ben chiarite, tanto che nel tempo si è ipotizzato che fosse vivo e vegeto da qualche parte, e quella del personaggio che, morso da un serpente velenoso alla fine del racconto, lascia il lettore incerto sulla sua vera sorte. Toccherà a due investigatori fare luce su quello che ha tutta l'aria di essere un enigma la cui soluzione è stata dissimulata dallo stesso Saint-Exupéry nel testo: Andie, giovane detective alle prime armi appassionata del "Piccolo Principe", e Neven, ex aviatore e meccanico di aeroplani, che del famoso libro sa poco o niente. Incaricati da un eccentrico miliardario, percorreranno insieme il mondo alla ricerca di indizi confrontandosi con i membri dell'occulto Club 612, un'associazione segreta che raduna i massimi esperti del "Piccolo Principe". Il loro avventuroso viaggio, in cui non mancano la volpe, la rosa e il serpente, è analogo a quello del "Piccolo Principe", con la differenza che, invece di visitare i vari asteroidi, i nostri eroi si spostano da un'isola all'altra. Andranno così sull'isola dell'uomo d'affari, su quella del re, della vanitosa, del bevitore, del lampionaio, del geografo...
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 05/05/2024   

    Le petit prince...

    Bussi come sempre nel bene e nel male stupisce fra fantasia e verità ricompone la storia un po fantasiosa di Saint Exupèry Antoine. Qui alla ricerca della "fine" del piccolo principe ce una storia rocambolesca e audace nelle supposizioni ma avvincente e vivace.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento

    Daniela Bertoglio

    01/05/2023
      

    Indagine sul Piccolo Principe

    Michel Bussi ha immaginato un'indagine per scoprire chi abbia ucciso il Piccolo Principe ed il suo autore, Antoine de Saint Exupery, ufficialmente morto nel 1944, nel suo ultimo volo da pilota, abbattuto da un caccia della Luftwaffe, nel mare prospiciente Marsiglia. Nel romanzo vengono fatte una serie di ipotesi, una più fantasiosa dell'altra, per chiarire se si sia trattato di un suicidio, o di un omicidio, e per cercare di comprendere cosa ci sia di sottinteso nelle più celebri frasi del romanzo, ma le conclusioni lasciano, a mio avviso, il tempo che trovano. Insomma, nulla a che vedere con gli altri romanzi di Bussi.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato