Il testo non vuole essere un ennesimo libro sul nazismo ma in qualche modo proporre un bilancio problematico di quanto la storiografia ha prodotto, e una discussione delle tesi interpretative che nello stesso tempo fornisce gli elementi di conoscenza fattuali.
[...]
Un libro di sintesi e di orientamento, che procede in modo tematico piuttosto che cronologico (capitoli sull'economia, sull'Olocausto, sulla politica estera, sulla figura di Hitler) dopo aver esaminato nei primi due capitoli il problema della spiegazione e della definizione del nazismo nella storiografia e prima di concludere con altri due capitoli dedicati alle controversie suscitate dalle recenti interpretazioni "revisionistiche" del passato nazista.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!