biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Bassa risoluzione

Mantellini, Massimo

Giulio Einaudi editore 2018

Valuta questo titolo

Internet ha modificato radicalmente il nostro approccio con la profondità, con le informazioni, le relazioni sociali, i mercati e la cultura. Ascoltiamo musica in nuovi formati digitali, fotografiamo il mondo attraverso la piccola ottica dei nostri telefoni cellulari. Non leggiamo più i quotidiani, preferendo l'informazione casuale che rimbalza sui profili social dei nostri «amici». [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    18/05/2020
      

    Contemporaneità: non più profonda, ma estesa

    “Entro in camera di mia figlia. Sulla sua scrivania l’attrezzatura tecnologica per ascoltare la musica è molto semplice. Un vecchio Mac mini di dieci anni fa, una connessione internet, Youtube e un paio di casse in plastica..." Così scrive Massimo Mantellini, che da ragazzo preferiva l'ascolto delle grandi casse a terra a corredo dell'impianto stereo HIFI migliore sul mercato. Pure le fotografie oggi non si fanno più con la fotocamera ricercata, ma col telefonino; e le foto restano lì, non si stampano più, inoltrabili a tutti. Vale la semplificazione nella contemporaneità. L'autore, esperto di cultura digitale e di Internet, ha proseguito il discorso, sempre per Einaudi, nel saggio "Dieci splendidi oggetti morti" (2020). Da leggere entrambi.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    26/04/2018
      

    Un giorno abbiamo deciso di abbassare le nostre aspettative, forse consapevolmente oppure così senza farci caso. Una riflessione ottima dei nostri tempi, molto scorrevole la lettura.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato