L'opuscolo ripercorre l'attività artistica di Cavaceppi nelle sue tappe fondamentali: dagli anni della formazione, al sodalizio con Winckelmann e Mengs, agli incarichi per i Chigi e i Borghese.
[...]
In particolare, oggetto del catalogo sono i bozzetti e i modelli di terracotta, rimasti nello studio dello scultore al momento della morte e poi pervenuti al Museo di Palazzo Venezia. Queste opere, grazie agli studi sugli ultimi ritrovamenti documentari, trovano così una più precisa identificazione. Viene presa in esame anche l'attività di Cavaceppi restauratore e mercante, alla luce di nuove scoperte, che pongono dei punti fermi nella storia delle ricerche sullo scultore.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!