Un’immersione nella storia recente dei Balcani, dal 1947 (anno nascita dell’autore) ai giorni nostri. Un’immersione che non ha freddo distacco degli annali storici, piuttosto è scandita dalla cario emozionale dei racconti di vita vissuta in prima persona.
[...]
Lontano dalla retorica ufficiale, Dusan Velickovic racconta un’alti faccia di quella che fu la Jugoslavia di Tito, sgretolando l’immagine società alternativa che - pur fra innumerevoli contraddizioni e stortui - il paese propagandava al mondo. Le piccole catastrofi dell’infanzia, lo slancio rivoluzionario del giovinezza, il sarcasmo disincantato della maturità si ricompongon in questo libro costruendo un vivido mosaico i cui dettagli svelano fragilità di ogni ideologia.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!