biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Aristotele e la casa dei venti

Doody, Margaret Anne

narrativa Sellerio <casa editrice> 2018

Valuta questo titolo

Aristotele detective è posto di fronte alla reputazione del suo venerato maestro, Platone; ed è chiamato a sciogliere l'intricato mistero del suo soggiorno a Siracusa. Un giorno va all'Accademia, la scuola fondata dal creatore del Mondo delle idee, per incontrare un messaggero venuto dalla grande città siciliana. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Giorgio Grasso

    Cambia il tuo avatar
    18/06/2019
      

    Avventura in Sicilia per Aristotele

    Nuova avventura fuori dai confini ateniesi per Aristotele e Stefanos: questa volta prima Siracusa e poi le isole Eolie saranno i luoghi dove i nostri si trovano ad interagire con molti personaggi, per lo più ostili. Se come sempre c'è azione, in questo libro più che in altri bisogna comprendere bene la storia di Siracusa, raccontata dalla Doody tramite le opinioni di vari personaggi, per arrivare alla soluzione dell'enigma. E dunque la piacevolezza della lettura si rinnova, con esiti niente affatto scontati.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/03/2019
      

    Aristotele in Sicilia

    Man mano che continua la saga delle avventure di Aristotele detective, la Doody presenta vicende sempre più dinamiche. Il filosofo e il suo amico Stefanos viaggiano, questa volta in direzione di Siracusa, per preservare l'onorabilità di Platone. Godibile avventura.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Roberto Falconi

    20/07/2018   

    Aristotele investigatore

    Immaginate un Aristotele investigatore, che deve lavare la reputazione di un Platone non proprio adamantino. Ci riuscirà da solo, o con l'aiuto del suo accompagnatore, di un discepolo che li ha preceduti verso Siracusa e di persone conosciute ad Ortigia? Non manca il discendente di un tiranno ed una ninfa amica. Piace l'idea di questa Grecia che viaggia su nave, verso la Sicilia, giungendo nelle isole Eolie.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato