Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento04/03/2018
Aristotele, Buddha, Confucio.
I più grandi uomini che sono stati presenti sul nostro pianeta, per citarne alcuni come: Nelson Mandela, Gandhi, Martin Luther King, Beniamino Franklin ed altri hanno consentito al seme lasciato da tre grandi precursori delle religioni e/o filosofie di vita quali proprio Aristotele, Buddha, Confucio di essere accolti in un terreno fertilissimo che ha centuplicato i frutti. Siamo alla ricerca perenne della felicità, rincorriamo sempre una nuova meta da raggiungere, senza assaporare ciò che già possediamo e arriviamo alla meta, senza aver vissuto la nostra vita. Prendiamo esempio da questi tre "Amici" e godiamo ora dei frutti di cui siamo già in possesso, che possono essere i nostri figli, il partner, i genitori (per chi ancora li ha), gli amici e gli infiniti momenti di vita che stiamo vivendo. Altrimenti la "felicità" è una effimera illusione. Facciamo gesti, poniamo attenzione agli accadimenti e beneficiamo appieno del tempo quello attuale, del "Carpe diem" cogli l'attimo, e non del passato per avere rimpianti di ciò che avrei voluto fare e non ho fatto, o del futuro che sé (particella scarrupativa) arrivo ad ottenere questo sarò l'uomo o la donna più felice del mondo. Diffondiamo questa lettura, seminiamola affinché germogli nel mondo una nuova era serena e con meno conflitti su questa terra.