biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Kairos

Erpenbeck, Jenny

narrativa Sellerio <casa editrice> 2024

Valuta questo titolo

Jenny Erpenbeck racconta una storia d'amore fatta di manipolazioni e tossicità. Allo stesso tempo disegna una cronaca ricca di spigoli e sfumature di un cruciale momento di passaggio, in cui una società repressiva ma anche protettiva diviene una società libera e aggressivamente competitiva. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    23/01/2025
      

    In una Berlino est degli anni precedenti e dopo la riunificazione tra le due Germanie, grazie o per colpa di un gentile autista di autobus, le vite di Katharina e di Hans prendono una via per loro inaspettata. Per dirla alla Nietzsche è questo l’attimo fatale da non perdere, il loro Kairos. Nonostante o forse proprio per la grande differenza di età sboccia da parte di entrambi un amore e una dipendenza che nel tempo si farà sempre più morbosa o per usare un termine di moda “tossica”. Due caratteri diversi che li portano a continui abbandoni e riconciliazioni dove è determinante l’attrazione sessuale. Apparente punto di svolta un tradimento di Katharina che sarà sottoposta da parte di Hans ad una sorta di esame-interrogatorio tramite una serie di cassette audio che sveleranno un aspetto imprevisto di questo faticoso e appassionato rapporto. Alla solarità di Katharina si contrappone l’ambigua uggiosità e la depressione sempre latente di Hans che nelle pagine finali si mostrerà nella sua vera natura e nel suo inquietante ruolo politico.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato