biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La coscienza delle piante

Prestia, Nikolai

narrativa Marsilio <casa editrice> 2024

Valuta questo titolo

Dopo un attacco di panico, Marco viene ricoverato al pronto soccorso. Non riesce a parlare, è confuso, e mentre gli altri ricoverati scandiscono il tempo con i propri lamenti, uno psicologo si prende cura di lui invitandolo a ripercorrere il proprio passato. Dentro di sé, Marco ha molte cose, ma soprattutto i dolori, le falsità e i fallimenti collezionati durante gli studi universitari a Siena. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Daniela Bertoglio

    11/03/2025
      

    Il senso di inadeguatezza

    Un romanzo interessante, che racconta, in prima persona, le vicende di un trentenne che sta per diventare padre, e ha un attacco di panico, chiama il 118 e si trova al Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli, a Roma. Qui, gli danno dei farmaci per superare la crisi, e lui chiede di parlare con uno psicologo. In una lunga notte finisce per raccontare tutta la sua vita prima di tutto a sé stesso, più che al medico: 4 fasi cruciali della sia esistenza, scandide da 4 sigarette, le ultime dell'ultimo pacchetto che desidera fumare. Uno studente calabrese che studia a Siena, alle prese con un senso di inadeguatezza che finisce per annientarlo. Uno studente modello, che crolla al primo "fallimento" scolastico, al primo esame andato male non riesce più a studiare, e crea un muro di bugie intorno a sé, un muro che lo porta ad un passo dalla fine. E' una storia drammatica, ma anche piena di ironia, scritta con uno stile leggero ma non banale, una lettura estremamente godibile, perché chiunque può immedesimarsi nel dolore e nella disperazione del protagonista, fino a quando impara a fare i conti, e pace, con sé stesso. Nikolai Prestia è al suo secondo romanzo, promette bene secondo me, mi è venuta voglia di leggere Dasvidania, il suo libro d'esordio.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato