Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento26/12/2023
Piacevole
È un libro nel quale è bello perdersi, scrittura scorrevole, regala qualche ora di spensieratezza senza per questo essere banale o superficiale. I personaggi sono delineati bene ed è bello in modo in cui si intrecciano. Sembra di essere veramente dentro un cafe ad osservare gli avventori cercando di immaginare cosa pensano e le loro storieHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
6 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento29/09/2023
Uomini e donne che si incontrano casualmente (o forse no)
Marco Balzano sa raccontare delle belle storie e sa inventare dei personaggi che sono molto aderenti alla vita reale. Per cui gran parte di queste brevi monografie (che a volte, ma non sempre, si incrociano con altre, generalmente a coppie) è ben scritta e lascia la voglia di saperne di più su quello che succederà dopo. Il pretesto di mettere insieme uomini e donne spesso molto differenti tra loro, il fatto che vivano nei pressi di via Marghera a Milano e che molti frequentino il Café Royal del titolo, è appunto solo un modo di concentrarli in un'unica zona per dare loro modo di incontrarsi. Che dire: non all'altezza dell'eccellente Resto qui, ma neanche del successivo Quando tornerò, però sempre una lettura molto piacevoleHai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
1 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento18/09/2023Balzano mi sembra vada dietro alla modo del momento, raccontare personaggi che si incontrano, in caffe o librerie, vedi i giapponesi che stanno spopolando in questo momento. Resta sempre una bella scrittura ma meno attraente delle sue opere precedenti.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
11 / 11 utenti hanno trovato utile questo commento08/09/2023
Romanzo corale
Via Marghera, a Milano, è una strada dalle parti di piazza Piemonte, una zona semicentrale, borghese. Proprio in questa via c'è un bar, il Café Royal, frequentato soprattutto da persone cha abitano nei dintorni. Il romanzo è formato da una serie di brevi racconti, ognuno dedicato a un personaggio diverso, che narra la sua storia, le sue frustrazioni, i suoi desideri. Sono coppie sull'orlo del divorzio, madri e figlie che faticano a comunicare, ex amanti che vorrebbero ritrovarsi. Piccole storie, tutte accumunate dalla frequentazione, più o meno assidua del Café Royal, ambientate nel secondo semestre del 2020, alla fine del primo lockdown, e nei mesi successivi. Molto interessante, ma in qualche modo incompiuto, certi personaggi meriterebbero un respiro più ampio, secondo me. Avrei voluto sapere cosa è successo dopo il momento raccontato.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato