biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Le lingue extraeuropee : Asia e Africa

testo non letterario Carocci <casa editrice> 2022

Valuta questo titolo

Il volume descrive le principali componenti del quadro linguistico di due macroaree del mondo: lo spazio tra Europa ed Asia (con riferimento alle lingue indoeuropee dell’Asia, alle lingue caucasiche, paleosiberiane, uralo-altaiche, dravidiche, austro-asiatiche, tai, sino-tibetane, al giapponese e al coreano) e lo spazio tra Asia ed Africa (con riferimento alle lingue afro-asiatiche, o camito-semitiche, e alle lingue dell’Africa nera). La prospettiva che accomuna i saggi, redatti da autorevoli studiosi, prevede un’integrazione tra le dimensioni geo-linguistica, storico-linguistica e tipologico-linguistica, allo scopo di far luce sia sull’attuale distribuzione delle lingue nelle aree esaminate sia sulle vicende che ne hanno determinato assetto e caratteristiche strutturali.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
RMBI1@Nelson Mandela

Biblioteca

    Biblioteca Nelson Mandela

Documento disponibile

Inventario 49188
Collocazione A. 410.9 LIN