Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
17/02/2025
Assolutamente da leggere
Un racconto delicato, ma nello stesso tempo ironico e divertente. Sono quattro storie diverse collegate tra loro dove umani e animali condividono la vita vedendola con occhi e sensibilità differenti. Una lettura scorrevole che consiglio.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
4 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento17/05/2023Quando prendo i libri in biblioteca, spesso non faccio caso ad autore o trama, leggo il titolo e lo prendo. E anche in questo caso è stato così. Ho aperto il libro senza conoscere nulla, e appena ho letto di Chobi ho pensato "Wow, sembra Daijin, il gatto bianco di Suzume", qualche minuto dopo, chiudendo il libro mi rendo conto che l'autore è proprio Makoto Shinkai. Per questo spesso non faccio attenzione all'autore o alla trama, e metto tutto nella sacca dei libri in prestito, perché ci sono queste piccole cose che durante la lettura mi riempiono il cuore. Il libro, a quanto ho capito, deriva da un cortometraggio dello stesso Shinkai, da cui è derivato anche un manga. Inutile dire che recupererò entrambi i prodotti, perché questo piccolo tascabile mi ha dato molto conforto in due giornate che sono state un po' prese dal senso di colpa di non essere abbastanza produttiva. Questi quattro racconti sono legati dalla presenza di gatti che mescolano la loro vita con quella degli esseri umani, si crea un bellissimo mosaico in cui si mostrano le debolezze e il profondo senso di conforto di cui sia animali che umani hanno bisogno. La storia iniziale, quella di Chobi e Miyu, mi ha molto colpita, perché in un modo molto simile a quello descritto, ho trovato, con la mia ragazza, il mio gatto. Era piccolo, mal nutrito e perso sotto la pioggia battente. Si è subito affezionato a noi, e anche in questo momento è rannicchiato accanto a me, mentre fa le fusa. E come Simba (il mio gatto rosso) riesce a donarmi tanta tranquillità e delicatezza, così questo libro ha fatto in parte. Sono curiosa di leggere il manga, perché secondo me i disegni rendono molto meglio la storia. "In questo mondo, dove ogni cosa è destinata a cambiare, avevo scelto il mio suono preferito, quella pulsazione regolare che non sarebbe mai mutata. Non potevo far nulla per risolvere i suoi problemi. Ma potevo starle accanto, potevo vivere il mio tempo accanto a lei." ฅ^•ﻌ•^ฅHai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento23/02/2023Due gatti, due gatte (più un cane saggio) e le umane che li accudiscono e se ne prendono cura, ricambiate nell'accudimento e cura dai felini. Come recita la quarta di copertina le quattro donne salvano i gatti e a loro volta vengono salvate, sono tutte diverse per età, aspettative, situazione familiare e lavorativa; così come sono molto diversi tra loro i gatti che le affiancano. Un libro leggero e molto gradevole, senza essere un capolavoro tiene piacevolmente compagHai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato