biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze : da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia

Morel, Corinne

De Vecchi <casa editrice> 2021

Valuta questo titolo

Perché ci sono dei galli in cima ai campanili? Perché la Fenice rinasce dalle sue ceneri? Perché il pane non va messo rovesciato sulla tavola? Da dove viene la superstizione legata al numero tredici? Animali, fiori, parti del corpo, colori, numeri, segni zodiacali, oggetti domestici, divinità, eroi mitici o personaggi biblici: decifrare il significato simbolico di tutti questi elementi è quanto si propone questo dizionario, nel quale il lettore troverà: 1000 voci riportate in ordine alfabetico, con l'indicazione dell'etimo e una definizione sintetica del significato generale del simbolo considerato, proverbi, brani poetici e citazioni da grandi autori o da testi sacri, 150 storie mitiche o leggendarie, segnalate dal pittogramma, 300 tavole e riquadri sintetici che evidenziano aspetti importanti o insoliti del termine considerato, un gran numero di illustrazioni, che in molti casi associano il simbolo all'immagine grafica cui è strettamente connesso, numerosi rinvii da una voce all'altra, per accedere agevolmente ai complementi tematici e consentire la comprensione globale di un medesimo campo simbolico.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
RMBA3@Enzo Tortora

Biblioteca

    Biblioteca Enzo Tortora

Documento per sola consultazione interna

Inventario 45443
Collocazione A 302.222 3 MOR