biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

L'uomo delle castagne

Sveistrup, Søren

Giallo Biblioteca Universale Rizzoli <casa editrice> 2020

Valuta questo titolo

Troppe cornacchie dietro il trattore. Saltellano freneticamente intorno a qualcosa di bianco, pallido e informe. Un maiale. Gli occhi spenti, il corpo che freme e si agita, come se provasse a spaventare le cornacchie, appollaiate a mangiare da un grosso foro di arma da fuoco sulla sua nuca. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    16/06/2023
      

    Il serial killer delle "cattive" madri

    Romanzo d'esordio dello sceneggiatore danese Soren Sveistrup, inizia con un flashback: nel 1987, un poliziotto alla vigilia della pensione entra per un controllo in una fattoria isolata, e trova una strage: madre e due figli adolescenti fatti a pezzi, e due bambini terrorizzati, ma ancora vivi. In cantina, tantissimi pupazzi fatti con le castagne. Ma è solo il preambolo, poi le scena fa un salto di una trentina di anni: ora c'è una donna ammazzata brutalmente, e vicino al suo cadavere c'è un altro pupazzetto fatto con le castagne. La cosa assurda è che su questo pupazzetto viene trovata un'impronta digitale di una bambina, figlia di una ministra, che era stata rapita un anno prima, e che non si sa che fine abbia fatto. Del caso si occupano due poliziotti, che formano una coppia scombinata, lui viene dall'Europol, e non ha nessuna voglia di lavorare per la polizia danese, non vede l'ora di tornare al suo incarico europeo, mentre lei ha chiesto di passare ad un'unità diversa. La trama è avvincente, ma il racconto è molto cinematografico, davvero troppo, in alcuni punti sembra una sceneggiatura, più che un romanzo, ma i colpi di scena non mancano. Ne è stata tratta una serie tv, che non ho visto, ma immagino possa essere migliore rispetto al libro.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato