biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Come avviene il cambiamento

Sunstein, Cass R.

Giulio Einaudi editore 2021

Valuta questo titolo

Come avviene il cambiamento sociale? Quando decollano i movimenti sociali? Con l'aiuto dell'economia comportamentale e di altre discipline, Sunstein ci aiuta a comprendere il modo in cui la società cambia. Egli si concentra sul ruolo cruciale delle norme sociali e sul loro frequente collasso. Quando le norme spingono le persone a tacere, anche uno status quo impopolare persiste. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento

    Francesco Ciufoletti

    Cambia il tuo avatar
    23/04/2025   

    L'autore di "Nudge - Spinta gentile" compone un'altra opera che tratta del modo in cui avviene il cambiamento sociale. Cambiamento nei valori, negli obblighi, nelle prassi e nelle consuetudini. Le norme sociali preesistenti spingono le persone a tacere e a mantenere lo status quo ma a un certo punto tali norme collassano in maniera più o meno graduale dando voce sempre più forte alle spinte che vengono dal basso. Le norme possono essere sfidate da singoli individui o gruppi che mettono in discussione il "normale" e, attraverso la diffusione di tali sfide, il cambiamento può diffondersi e diventare un movimento sociale. Quasi sempre le norme sociali, implicitamente accettate, influenzano il comportamento individuale e collettivo, impedendo il cambiamento. Ad un certo punto tali norme collassano e vengono messe in discussione, allorquando le persone possono iniziare a non seguirle, aprendo la strada al cambiamento. I movimenti sociali sono spesso il risultato di una sfida pubblica alla norma che porta un numero crescente di persone a partecipare e sostenere il cambiamento. L'autore cita l'esempio delle molestie sessuali, che un tempo erano accettate, ma che sono state sfidate, portando a movimenti come #MeToo. Il cambiamento può avvenire in vari modi: attraverso l'imposizione, attraverso degli impercettibili "nudge" (piccole spintine) o una reazione a catena. Sunstein usa l'economia comportamentale e altre discipline per analizzare come la società cambia, mettendo in luce il ruolo delle norme e le dinamiche che portano al cambiamento. Saggio consigliato.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato