biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Ho sposato un comunista

Roth, Philip <1933-2018>

Audiolibro Emons Italia 2020

Valuta questo titolo

Negli anni Cinquanta Iron Rinn, attore radiofonico e attivista sindacale, sposa Eve Frame, una bella e ricca ex diva del cinema muto. Lui è di estrazione proletaria, lei ha pretese snobistiche, e il matrimonio è destinato a fallire. Così, quando Eve rivela a un giornale che suo marito è una spia dell'Unione sovietica, il dramma privato diventa scandalo nazionale.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento

    Daniela Bertoglio

    10/06/2022
      

    Una storia di maccartismo.

    Secondo volume della trilogia americana di Roth, narra la storia di un attore, sindacalista, ex operaio travolto dalle indagini maccartiste. La vicenda è raccontata da Murray Ringold, un novantenne professore in pensione, fratello di Iron Rinn, alias Ira Ringold, ad un suo ex allievo, Nathan Zuckerman, che è una sorta di alter ego di Roth stesso. Uno spaccato dell'America degli anni '50, con le divisioni all'interno del Partito Democratico, tra l'ala più progressista, e antisegregazionista, e quella più vicina al candidato alle presidenziali, le lotte sindacali, l'impegno politico e civile, fino alla caccia alle streghe contro i comunisti, una campagna che finirà per travolgere le esistenze dei fratelli Murray, e non solo. Una storia personale, uno scontro coniugale che si trasforma in una feroce campagna politica. Lino Guanciale si conferma un bravissimo attore.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato