biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Un attimo prima di cadere : la rivoluzione della psicoterapia

Dimaggio, Giancarlo

testo non letterario Raffaello Cortina Editore 2020

Valuta questo titolo

Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull'orlo del precipizio. Non cade, si sforza di rimettere insieme i pezzi e il racconto di come riesce a farlo si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    20/02/2021
      

    Un libro vivace e profondo che vuole essere un'opera rock

    Che cosa è la "rivoluzione esperienziale" della psicoterapia? E' l'approccio, unendo cognitivismo e psicoanalisi (non più scuole avversarie), di far rivivere al paziente le scene importanti e traumatiche della vita. Come? Portandolo piano piano a "un attimo prima di cadere", ovvero prima di fare quel che gli è nocivo e lo addolora: prima di farsi del male, drogarsi, sbronzarsi, picchiare, abbuffarsi, rinunciare, etc. L'autore, lo psicoterapeuta Giancarlo Dimaggio, descrive con ironia, umanità e competenza scientifica come la parola sia sempre più affiancata, nelle terapie attuali, dall'uso del corpo, dall'immaginazione e teatralizzazione del vissuto in quella che è la "cura dell'anima" scientifica. Poiché "le esperienze precoci scrivono storie nel nostro corpo e queste storie influenzano il nostro modo di vedere le relazioni" (pag.199), quelle storie vanno riscritte. questa "riscrittura dei modelli nucleari" (pag. 388) non post-scrive il passato, ma pre-scrive lo stampo (di allenamento) del futuro. Poiché Dimaggio spiega tecniche, riferisce casi clinici e mette a parte della propria esperienza personale (di vedovo e padre), gli è stato chiesto se il suo libro sia un saggio o un romanzo o un'autobiografia. In un'intervista, ha dichiarato che il suo libro, edito nel 2020, vuole essere come un concept album, un'opera rock: ritmi diversi intorno a un tema comune. Illuminante.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato