Agli occhi degli Alleati è un’impavida combattente per la libertà, una leggenda delle operazioni speciali, donna completamente fuori dagli schemi. Per la Gestapo è invece un fantasma, un’ombra, la persona più ricercata al mondo. Ma all’inizio, Nancy Wake non è altro che una giovane donna arrivata a Marsiglia dopo un’infanzia difficile in Australia.
[...]
A Marsiglia aveva conosciuto e sposato Henri, amato perdutamente, ma non appena la Francia era entrata in guerra, il suo sprezzo del pericolo e la fede nei valori della democrazia e della libertà l'avevano spinta a prendere parte alla Resistenza contro i nazisti. Divenuta per questo la temibile spia nota come il Topo Bianco, con una taglia di centomila franchi sulla testa, divenne fra i principali ricercati della Gestapo. Quando i tedeschi che le davano la caccia arrestano il marito e lo torturano per avere sue notizie, Nancy fugge in Gran Bretagna, dove si unisce agli agenti segreti inglesi con cui pianifica il ritorno in Francia per unirsi ai combattenti della Resistenza nell’Alvernia. E sarà un ritorno degno di un personaggio memorabile perché lei è pronta a tutto, pur di sconfiggere i tedeschi e liberare la Francia ed è pronta a dare la vita pur di salvare il marito… Il romanzo è storico e avventuroso, ispirato alle vicende d'un personaggio realmente esistito. La pluridecorata donna simbolo della Resistenza, emancipata, indomabile, in anticipo sui tempi, rivive nelle pagine del v., dove compaiono le dure battaglie per vincere i pregiudizi, le fughe nei boschi sotto i colpi dei mitra, il disperato tentativo di capovolgere le sorti della guerra, sino a un epilogo capace di sorprendere e di commuovere.