biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La lista degli stronzi

Niven, John <1966- >

Giulio Einaudi editore 2020

Valuta questo titolo

Anno 2026. Ivanka Trump è appena diventata il primo Presidente donna degli Stati Uniti. In un'America preda di un conservatorismo sfrenato - dove l'aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle - Frank Brill scopre di avere un cancro con un'aspettativa di vita di sei mesi al massimo. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    21/02/2025
      

    Inquietantemente profetico

    Una finestra sul futuro, un libro inquietantemente profetico. Ambientato nel 2026 (ma scritto nel 2020) Niven si immagina come sarebbe un secondo mandato Trump a briglia sciolta. Vi dice qualcosa? Ecco. La satira di Niven è sempre caustica e corrosiva (cvd "Sono Tornato", dove immagina la seconda venuta di Gesù, e di come lui sia deluso dall umanità attuale), ma qui c è anche una componente di dark humour notevole. Davvero bello, se non fosse quasi una premonizione dei prossimi 4 anni.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 2 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/10/2020
      

    Idealmente sarebbe più un tre stelle e mezzo; non ho letto gli altri romanzi di Niven quindi non posso contestualizzarlo nella sua opera (se mai fosse da fare). Parte come un thriller alla John Ridley con la satira politica che si staglia da molto lontano per poi prendere piede sempre di più fino a diventare predominante ma mai fuori luogo o di pessimo gusto, e soprattutto è in grado di immaginare i futuri anni politici americani senza mai sconfinare nella distopia ingenua. Una nota di merito ai dialoghi di Trump, resi ottimamente.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato