biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Paolo Borsellino parla ai ragazzi

Grasso, Pietro <1945- >

Letteratura per ragazzi Giangiacomo Feltrinelli Editore 2020

Valuta questo titolo

La mattina del 19 luglio 1992 Paolo Borsellino si era alzato presto e, per la prima volta dopo tre mesi, s'era imposto di non lavorare. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    01/01/2024   

    Gerarchia e cronaca

    Un libro di veloce lettura. Scritto da un magistrato e che tratta principalmente del lavoro dei due giudici Borsellino e Falcone. Prende spunto da una lettera di risposta ad un gruppo di studenti di una scuola di Padova presso la quale, proprio il giudice Borsellino non poté recarsi per una conferenza. E questa lettera, ordinata per punti di riscontro, non fu terminata perché interrotta proprio dagli accadimenti che lo videro vittima di attentato. Tratta delle gerarchie del crimine organizzato nelle varie zone d’Italia, della diffusione sul territorio, delle attività cui sono dedite. Trasmette l’immagine della dedizione al lavoro e del rispetto delle leggi dello Stato. Trasmette una immagine di due persone che cambiarono abitudini e il proprio stile di vita e quello della propria famiglia per perseguire uno scopo più importante, quello della giustizia. Un libro breve ed interessante con qualche foto della vita lavorativa e famigliare del giudice Borsellino.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato