biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Ragioni per continuare a vivere

Haig, Matt

eBook Edizioni e/o 2020

epub protetto con DRM Adobe

Valuta questo titolo

Cosa significa sentirsi veramente vivi? A 24 anni, il mondo di Matt Haig si sgretola. Non riesce a trovare alcuna ragione per vivere. Questa è la storia vera di come è riuscito a superare le sue crisi, venire a patti con la depressione, la malattia che lo ha quasi annientato, imparando a vivere di nuovo. [...]

  • Accedi
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/11/2020
      

    C'era da aspettarselo

    La depressione e quella irresistibile mancanza di forze: l’argomento non è per nulla semplice e il rischio di scadere in un manualetto di aforismi o peggio in un libricino motivazionale è alto, altissimo. Non so se qui si sarebbe potuto fare di più, ma di sicuro so che andare in profondità avrebbe aiutato, e invece? E invece lo scrittore sceglie di rimanere a distanza, soprattutto dalle proprie emozioni e sceglie così di scrivere un sottinteso "lungo un libro intero". Alla fine della fiera quello che lo scrittore ci restituisce è una lettura scorrevole e, al di là dei grossi limiti del libro, le ultime tre pagine (pp.174-176) valgono l’intera lettura.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento

    Rosaria Bologna

    Cambia il tuo avatar
    20/07/2020
      

    LA DEPRESSIONE MENTE

    La depressione mente, ti fa credere che la vita sia finita e che il futuro sarà sempre così, invece non è vero. Capire questo significa cominciare ad uscirne. All'inizio il libro non si legge facilmente perché sembra un lungo viaggio all'inferno osservato al microscopio, ma poi comincia a filtrare la luce nel buio, e l'ottimismo e l'energia invadono la narrazione. Si percepisce lo sforzo dello scrittore di mettere a nudo la lotta che, ormai, vive di tanto in tanto ma che ha imparato a vincere. Dalle sue parole traspare che i suggerimenti per combattere i pensieri negati e contrastare la depressione e l'ansia, non sono pure indicazioni filosofiche ma frutto di vita vera, e per questo il suo desiderio di aiutare chi si trova nelle stesse condizioni, emerge chiaramente e risulta genuino. Questo libro aiuta ad avere pazienza con gli altri e a guardarsi dentro con più benevolenza.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato