Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento23/04/2022Sovietistan è un lungo reportage attraverso cinque ex Repubbliche Sovietiche, di cui la Fatland ci svela vizi e virtù, descrive le caratteristiche del territorio e delle economie praticate, e ci restituisce in forma di ritratti le abitudini – alcune molto particolari – delle popolazioni che le abitano. Millenni di storia si saldano alla realtà odierna in una convivenza di stili, riti, tradizioni, linguaggi, in una parola nella cultura di un medio oriente nel senso letterale del termine: sì perché questi paesi vivono la spinta dell’oriente più radicale (Mongolia, Cina, in parte la Russia) e quella dell’occidente moderno e “civilizzato”. Un libro che rende davvero edotti sulle condizioni di vita e sulle prospettive di sviluppo di paesi così lontani dal poter essere protagonisti della scena internazionale.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento21/02/2021
Gli "Stan" sulla Via della Seta
Erika Fatland descrive, analizza e racconta la storia dei paesi ex sovietici che, dal Kazakistan al Tagikistan, si snodano lungo quella che è conosciuta come la Via della Seta. Sono paesi con tante cose in comune, e tante differenze: alcuni ricchi, altri più poveri, hanno vicini ingombranti come l'Afghanistan, la Cina, si sono sganciati dal controllo diretto dell'URSS, ma in alcuni casi è cambiato poco dal punto di vista dei politici al governo. Sono paesi estremamente affascinanti sotto il profilo culturale, con le architetture timuridi e i siti archeologici delle antichissime culture scito-siberiane, con popoli ospitali e panorami mozzafiato. Una lettura fondamentale per chiunque programmi, o sogni di fare, un viaggio in Asia Centrale.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato