Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento26/04/2022
Irritante e superficiale?
Mah. Molto sintetico, troppo sintetico. Si passa dalla preistoria ai giorni nostri in relativamente poche pagine. Tre sono le cose che ho trovato particolarmente irritanti in questa edizione: 1) sono citate almeno la metà delle opere descrivendole solamente con poche righe di testo, senza alcuna illustrazione, di cui obbiettivamente il libro è piuttosto povero; 2) praticamente sempre quando è citata un’opera illustrata questa lo è alla (o alle) pagina/e seguente/i, costringendo il lettore a giocare a ping-pong con le pagine stesse, piccola cosa – lo riconosco – ma dà proprio fastidio; 3) e infine: ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere: l’Autore è uno zoologo divulgatore (è anche l’autore del famosissimo e discussissimo “La scimmia nuda”) che magari ama l’Arte e la Storia dell’Arte, ma queste si capisce benissimo che non sono la sua professione, al più un passatempo. Opinioni mie, per carità. Spero di trovare di meglio continuando a girare virtualmente per le Biblioteche. VP.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato