Michelangelo Buonarroti, prossimo alla fine della propria vita, ne ripercorre le tappe, dall'infanzia ai primi capolavori, dalle rivalità con i grandi artisti del suo tempo ai rapporti conflittuali con autorità politiche e religiose dell'epoca.
[...]
Contestualizza storicamente il racconto Giorgio Vasari, autore di 'Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori', che narra imprese ed opere, grandi e titaniche, di lui, la sua volontà di separare luce e tenebre, di rendere tridimensionale la pittura, la visionarietà architettonica, il suo gusto per il non finito...