Da alcuni anni, nelle scuole di diverso ordine, si sono sviluppati una particolare sensibilità e un forte interesse da parte dell'adulto per l'educazione alle emozioni che, tuttavia, non sempre sono stati sostenuti da un'adeguata conoscenza e formazione al riguardo.
[...]
Questo volume presenta una serie di proposte di educazione alle emozioni che nascono dall'esperienza professionale delle autrici. Dopo un inquadramento teorico di psicologia delle emozioni e una breve presentazione delle esperienze di ricerca delle autrici, il libro propone dei percorsi psicoeducativi ricchi di attività, basate su: paura, felicità, rabbia e tristezza. I percorsi educativi, ideati e costruiti per bambini di scuola dell'infanzia e del biennio della scuola primaria, si rivolgono preferenzialmente alla fascia d'età 3-7 anni, ma possono essere utilizzati, con qualche accorgimento, anche con bambini più grandi, oltre che con bambini che presentano diffi coltà in una o più abilità della competenza emotiva.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!