biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Eleanor Oliphant sta benissimo : [romanzo]

Honeyman, Gail

Garzanti <casa editrice> 2018

Valuta questo titolo

Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché dico sempre quello che penso. Ma io sorrido, perché sto bene così. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate, la mia passione. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 4 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    08/03/2024
      

    Bello e commovente

    Un viaggio commovente attraverso la solitudine, il disagio sociale e la rinascita. Brillantemente scritto e coinvolgente
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 7 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    06/04/2022
      

    Umile ma brillante

    Devo essere sincera, all'inizio (parlo dei primissimi capitoli) la lettura non mi stava coinvolgendo. E invece pian piano mi sono lasciata andare e trasportare dalla figura di Eleanor che mi ha conquistata. Considero questo libro un bellissimo viaggio attraverso la solitudine, la depressione, i meccanismi di difesa che nascono in ognuno di noi quando ci si trova dinnanzi a un evento notevolmente traumatico. È bellissimo avere sotto gli occhi il percorso della protagonista, aiutata da alcuni personaggi, verso la strada della liberazione. Ho letto che la scrittrice, Honeyman, ha impiegato due anni a scriverlo, perché lavorava a tempo pieno e aveva poco tempo da dedicare alla scrittura, devo dire che questa sua passione e dedizione si percepisce nella cura del personaggio. Consigliato per chi cerca una lettura avvincente, scorrevole e un lievemente introspettiva.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 7 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/10/2021
      

    Siamo tutti un po' Eleonor O.

    Questo personaggio ha dell'incredibile, per le vicissitudini che ne hanno segnato l'esistenza, ma svela delle profondità e della sensibilità nelle relazioni umane in cui si può ritrovare il lettore dalla vita più ordinaria. Perché Eleonor, sotto un grande guscio protettivo e una maschera di comportamenti che danno sicurezza, vive la difficoltà delle relazioni umane come ognuno di noi. Esilarante il suo rapporto con commesse ed estetiste. Le ho voluto bene e mi è dispiaciuto lasciarla all'ultima pagina, che nasconde un futuro che ho voluto immaginare radioso e pieno di riscatto.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 8 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento
    06/03/2020
      

    Da leggere

    In genere non ho molta fiducia nei best seller, i libri che scalano le classifiche mi lasciano sempre un po’ perplessa ma in questo caso sono stata conquistata fin dalle prime pagine. Intenso, autentico e ironico allo stesso tempo, il viaggio nella solitudine devastante di Eleanor Oliphant è qualcosa che riguarda tutti noi, inoltre l’autrice riesce a infondere al suo personaggio un’autenticità genuina. Un concentrato di debolezze e illusioni che fanno di Eleanor un personaggio indimenticabile. Lo consiglio.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 7 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    13/02/2020
      

    Consigliato

    Di Eleanor Oliphant si è sentito tanto parlare e forse questo mi ha indotto a leggere il romanzo. Io ho trovato questo personaggio complesso e adorabile, ma inizialmente un po' strambo. La sua routine, il suo estraniamento dalla vita, quella fatta di reali interazioni, mi hanno fatto soffermare su quella parte fragile della nostra umanità. Il suo inseguire in modo ossessivo un uomo idealizzato la porteranno a toccare il baratro. E poi all'improvviso un gesto gentile, apparentemente banale, riesce a ribaltare tutto ed ecco che Eleaonor si rende conto che è solo vivendo, davvero, e affrontando la possibilità di soffrire che rende la vita un vortice di emozioni e momenti da non perdere.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/11/2019   

    il libro del 2018? bah...

    Il libro più pubblicizzato del 2018, quello che tutte le book-influencer hanno ricevuto in dono e hanno recensito con generosità. E allora, per carità, è scritto davvero bene, con uno sforzo degli editor che si sente fortissimo, per la pulizia del testo senza sbavature, per la traduzione perfetta. Nessun errore, ma anche un po' poca passione. Eleonor Oliphant, alla fine, è una simpatica svitatella che viene si trasforma in una donna di successo, come in tanti film in cui la bruttina con gli occhiali diventa una femme fatale. Ok, l'abbiamo già visto (anche se qui, a onor del vero, Eleonor fa tutto, o quasi, da sola)!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 6 / 10 utenti hanno trovato utile questo commento
    21/10/2019   

    commovente

    Affronta con coraggio un tema difficile
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 6 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento
    10/10/2019   

    Unico

    Il personaggio singolare avvince immediatamente e la storia va avanti con le piccole cose, le abitudini di Eleanor che incuriosiscono. Finalmente un cambiamento nella sua vita e lei ha un diverso atteggiamento verso di sè e gli altri. Un romanzo d'esordio riuscito, che commuove e fa riflettere.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 9 / 9 utenti hanno trovato utile questo commento
    17/09/2019
      

    Da leggere, umano, comprensivo, che connette!

    Eleanor è sola. E sta veramente bene. Pensa che gli altri siano strani. La sua logica è imbattibile. No alle frivolezze, ai pettegolezzi dell'ufficio, ai vestiti nuovi, alle chiacchiere con amici. Ma chi ha bisogno di amici, dopotutto? Ma poi qualcosa cambia e forse, fino ad allora, non aveva mai provato un calore così.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 6 / 8 utenti hanno trovato utile questo commento
    29/08/2019
      

    Esordio che poteva essere più brillante

    Romanzo godibile, lettura scorrevole. Originale in vari punti. Ma questo non è sufficiente a rendere brillante una trama piuttosto scontata fin dalle prime pagine. Tema della solitudine e dell'isolamento sociale non così approfonditi e giustificati da un espediente che non mi è piaciuto. In un momento storico in cui siamo sempre più isolati, parlare di solitudine in modo serio e vero, sarebbe stata una bella sfida. E' un romanzo che intrattiene, a tratti anche simpatico e originale, ma che rimane molto in superficie al problema, senza sviscerarlo. Peccato, mi sembra un'opportunità sprecata.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • da 1 a 10 di 18
  • 1
  • 2
  • »