Dettaglio del documento
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento03/05/2018E' interessante la recensione di Ludovica Lugli "Chi ha bisogno di un libro sulle mestruazioni?" sul suo blog , in cui si consiglia la lettura "ai genitori di bambini che ancora non sanno nulla di mestruazioni, e in particolare ai padri, per aiutarli a immedesimarsi e perché dimostrandosi informati sull’argomento possano far capire alle proprie figlie che le mestruazioni sono una cosa ok, anche se è fastidioso averle". In particolare il libro è per chi ha una figlia o un figlio che non sa nulla sulle mestruazioni, per le donne che credono nel ciclo culturale, per gli uomini che non hanno ancora capito perché è odioso sentirsi dire cose come «lo dici perché hai le tue cose?»