biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il deserto dei Tartari

Buzzati, Dino

Arnoldo Mondadori editore 2016

Valuta questo titolo

Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende un'invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 0 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    28/12/2024
      

    Attese non ripagate

    Vale la pena aspettare per un ideale? Assolutamente sì, se è l'unica cosa che ci è rimasta di poter fare.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    28/04/2022
      

    Immobilità esistenziale

    Immobilità esistenziale in attesa di un evento, di un qualcosa, di un fatto che darà un senso alla vita. Il qualcosa non si verifica, ma lo si aspetta con la speranza che accada. Nel frattempo, non si vive il momento presente e la vita scivola via. Quando l’atteso e agognato evento si verifica, saranno esaurite le energie necessarie per affrontarlo. Ho letto il romanzo quando ero molto giovane. In questa rilettura ho ritrovato una sensazione di fastidio nelle fantasie guerriere di Giovanni Drogo che immagina una battaglia, anche solo una, per sentirsi contento per tutto il resto della sua vita; nella stupidità nel perseguire il senso dell’onore e della disciplina; nella derisione e cattiveria verso il tenente Angustina che finirà con la sua morte. Quante persone non decidono, non cambiano, rimangono ferme nella convinzione di aspettare il momento giusto, e fantasticano su cosa faranno e diranno in quel momento tanto atteso. Solo pensieri, tanti pensieri che impediscono di vivere. Lettura forse non facile, angosciante, ma perfetta per comprendere quan
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    14/02/2022
      

    Capolavoro

    Pietra miliare della letteratura italiana, romanzo capolavoro. Il filo della trama che si srotola inesorabile come inesorabilmente passano certi nostri giorni. Veramente adatto a chi ha il coraggio di guardarsi dentro e trovare il vero scenario dentro di sé, che in fondo siamo tutti Giovanni Drogo quando aspettiamo che il destino decida per noi.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 9 / 10 utenti hanno trovato utile questo commento
    24/12/2020
      

    Bellissimo

    L'attesa della gloria con passiva speranza. La cupidigia cieca di un uomo semplice. Il tempo che scorre, vero protagonista di questa storia, segna le fasi della vita di Drogo, un militare, una persona.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato