100 storie di uomini coraggiosi di tutti i tempi e paesi, per rispondere alla domanda: cos'è il coraggio? I lettori capiranno che il coraggio non ha a che fare coi muscoli e la forza fisica, ma con la consapevolezza dei propri limiti e la volontà di superarli o imparare a conviverci. Nel v.
[...]
: Annibale, condottiero cartaginese che sfidò gli invincibili Romani valicando le Alpi sugli elefanti, ma anche Alex Zanardi, che dopo un incidente terribile si è speso per inventare una vita per sè non solo possibile ma pure degna di essere vissuta; le storie dei giudici Falcone e Borsellino, uniti contro la mafia, e di Amundsen l'esploratore che sfidò i ghiacci del Polo; poi il Dalai Lama che non si è piegato all’invasore cinese e don Chisciotte che osò combattere perfino con i mulini a vento; ed ancora Freddy Mercury, Ayrton Senna, il presidente Obama e Papa Francesco. 100 racconti e 100 storie per bambini di tutto il mondo ed per aiutarli a conquistate il coraggio: quello che è dentro ciascuno di noi, che serve ad affrontare paure, dolori, insicurezze, e che permetterà di non vergognarsi di piangere e non scappare davanti alle prove, ma di affrontarle per realizzare i propri sogni.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!