"Aktion T4" fu lo sterminio pianificato, avvenuto tra il 1939 e il 1945 in Germania, di circa 200 000 tedeschi, il Programma che prevedeva l'eliminazione di deboli di mente, tubercolotici, bambini con malformazioni, anziani malati, tutti per il Terzo Reich 'zavorra sociale', improduttivi, minaccia per la salute pubblica.
[...]
Eutanasia e liberazione dalla sofferenza erano le motivazioni date ai familiari. L'A., che ha attinto per la sua indagine a messe di verbali, relazioni, perizie, lettere, intende in primis collocare gli eventi nel quadro della società tedesca del tempo, sottolineando le responsabilità individuali in ogni scelta, perchè molti erano favorevoli, pochi condannarono, moltissimi tacevano per vergogna non volendo neppure conoscere i particolari: ed andò cosí anche dopo il 1945. Oggi, dopo settant'anni, lentamente, riaffiorano quei dimenticati zii, figli piccoli, fratelli e nonni costretti a morire perché percepiti imbarazzanti, anormali, pericolosi, inabili al lavoro, bisognosi di cure, non-persone anonime, marchio d'infamia delle famiglie.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!