Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento24/01/2024
L’arcobaleno con un solo colore non esiste
Il libro “Il Reis : come Erdoğan ha cambiato la Turchia” di Marta Ottaviani espone la storia della Turchia dalla nascita della Repubblica nel 1923 al fallito colpo di Stato del 2016. Nel periodo in esame, la Turchia ha due identità: l’identità repubblicana laica fino al 2002 e successivamente l’identità musulmana sunnita. Nessuna di queste due identità è riuscita a offrire al popolo turco una pacifica convivenza sociale perché entrambe si sono espresse come se fossero l’unica identità politico-sociale della Turchia. Al contrario, il libro dà conto del fatto che in Turchia esistono altresì l’identità curda, l’identità nazionalista, l’identità armena, l’identità greca, l’identità alevita. Come l’arcobaleno ha sette colori e non uno solo, così la Turchia riuscirà ad avere una pacifica convivenza sociale solo quando la sua realtà sociale e politica sarà in grado di far coesistere e camminare assieme le sue diverse identità. L’arcobaleno con un solo colore non esiste.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato