biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La paranza dei bambini : romanzo

Saviano, Roberto

Giangiacomo Feltrinelli Editore 2016

Valuta questo titolo

Dieci ragazzini in scooter sfrecciano contromano alla conquista di Napoli. Quindicenni dai soprannomi innocui - Maraja, Pesce Moscio, Dentino, Lollipop, Drone -, scarpe firmate, famiglie normali e il nome delle ragazze tatuato sulla pelle. Adolescenti che non hanno domani e nemmeno ci credono. Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 5 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento
    27/11/2018   

    LIbro-Shock

    Come sempre, nel mondo dei balocchi-reality-X(alla n)Factor, Saviano ci riporta alla realtà. Descrive l'ascesa di una nuova camorra, impensabile fino a pochi decenni fa. Ragazzi che poco prima erano ancora bambini che contendono la piazza ai camorristi veri e che in parte riescono a sostituirsi a loro. Si dice che l'Italia è un paese di vecchi, ma è anche il paese di questi ragazzi armati fino ai denti, che sanno di dover morire presto, ma non fa niente. Perché intanto prima hanno assaporato il potere. Dei soldi e della sopraffazione. Consigliatissimo. Unica considerazione critica: il passaggio dalla vita normale di ragazzi a scuola a "paranzini" forse è un po' troppo veloce. Forse Saviano ci si doveva soffermare di più. Perché in fondo in tutti noi la domanda è la stessa: ma come è possibile? ma nessuno si è accorto di niente? non si poteva fare davvero niente?
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 2 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    20/06/2018
      

    Egregio Saviano

    pensare che tutto ciò accade nella realtà.....brividi!
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato