biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Pessoa, Fernando

racconti brevi Giangiacomo Feltrinelli Editore 2013

Valuta questo titolo

"Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell'autobiografia. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    24/04/2020   

    Il "mio" Pessoa

    Questo libro mi riporta indietro, molto indietro nel tempo, poiché è su questo libro (allora inedito in Italia), o meglio su due pagine di questo libro, che ho scritto la mia tesi di laurea, discussa in un luglio infuocato davanti alla professoressa Luciana Stegagno Picchio, che aveva i capelli rossi e, del Portogallo, era musa italiana, prima che arrivasse, anni più tardi, Antonio Tabucchi a prenderle, per così dire, il posto... Quando mi misi al lavoro, del "Livro do desassossego" esisteva una sola copia delle edizioni Atica, portoghesi. il resto era in microfilm alla Biblioteca di Lisbona.. Ma torniamo al libro che è tutto un frammento lirico, scritto da uno degli eteronimi di Fernando Pessoa, cioè Bernardo Soares. Un libro che scelsi tra tutti perché inciampai nella breve prosa poetica dal titolo "Nuvens", cioè nuvole, argomento della mia tesi e che mi diede la soddisfazione de 100 e lode. Nelle piccole prose di questo stupendo diario quotidiano di un uomo che vive tutto avvoltolato nella sua mente e da lì parte per lunghi viaggi semi-onirici, oppure soltanto lungo la via dos Douradores dove ha l'ufficio si va su e giù, nelle montagne russe spirituali di un uomo qualunque, un omino grigio che nasconde dentro di sé oro, argento e perle. Un libro da tenere sul comodino e da leggere, di quando in quando, per assaporare l'ebrezza delle acrobazie poetiche di uno scrittore lusitano di razza.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato