biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Fuga dal Campo 14

Harden, Blaine

Biblioteca dei Diritti Codice <casa editrice> 2014

Valuta questo titolo

Shin Dong-hyuk è l'unico uomo nato in un campo di prigionia della Corea del Nord ad essere riuscito a scappare. La sua fuga e il libro che la racconta sono diventati un caso internazionale, che ha convinto le Nazioni Unite a costituire una commissione d'indagine sui campi di prigionia nordcoreani. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 6 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento
    10/09/2024
      

    Da leggere

    Una storia ed una realtà su cui non si sa quasi nulla, essendo la Corea del Nord completamente chiusa all'esterno. E' la storia di un ragazzo nato e cresciuto dentro un campo di prigionia che riesce a fuggire, il primo e unico della storia dei campi di prigionia. La metà circa del libro è la vita nei campi di prigionia, la seconda metà è la sua vita nuova che a differenza di quello che si possa credere non è facile. Shin Dong-hyuk non trova pace e serenità nella nuova vita perchè i ricordi e i sensi di colpa per chi è rimasto lì lo distruggono. Un libro che va letto e riletto per conoscere la realtà di un paese di cui quasi nessuno si occupa, di un popolo abbandonato nelle sue sofferenze.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 4 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    08/08/2018
      

    Luce su una terra oscura

    Un libro che toglie il fiato. Come un pugno ben assestato allo stomaco. Il giornalista Blaine Harden ricostruisce la storia di Shin Dong-hyuk, unica persona nata e vissuta in un campo di prigionia nord coreano ad essere riuscito a fuggire dal paese. Potrebbe essere un mediocre romanzo distopico o un racconto di fuga dalla prigione se non fosse che è tutto vero, o quantomeno verosimile che è il massimo che si può accertare. Stile giornalistico, argomento crudo ma purtroppo reale e attuale. Nei meandri di una situazione politica e sociale troppo poco conosciuta, che invece doverbbe essere divulgata a gran voce in difesa dei diritti umani. È inutile celebrare il giorno della memoria senza sapere che in questo stesso momento in cui noi cazzeggiamo con lo smartphone ci sono persone senza libertà, trattate peggio degli animali. Leggere questo libro dovrebbe essere un nostro dovere.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato