biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Una mutevole verità

Carofiglio, Gianrico

Giallo Giulio Einaudi editore 2014

Valuta questo titolo

Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 16 / 16 utenti hanno trovato utile questo commento
    21/12/2019
      

    "Eppure, nelle pieghe dei verbali, si nasconde spesso qualcosa.Qualcosa che ...

    ... è stato detto ma non è stato notato" (p.68). In questo romanzo breve, leggermente al di sotto delle aspettative (considerando la formazione dell'autore ) le indagini su un omicidio da parte dello zelante maresciallo Fenoglio, fulcro dell'intera vicenda, sono strutturate secondo schemi narrativi alquanto cristallizzati nell'ambito del genere giallo; pertanto la storia assume un carattere un po' monotono. Il vero fiore all'occhiello è la preziosa morale che, volendo, è persino adattabile ad ogni circostanza: la verità va sempre cercata con ostinazione oltre qualsiasi evidenza.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    29/08/2019
      

    Un giallo scritto benissimo con un'attenzione minuziosa ai personaggi. Carofiglio narra le miserie umane costruendo un piccolo giallo perfetto e il maresciallo Fenoglio è un personaggio che rimane nelle menti a lungo. La storia ha ritmo ed emozione.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 7 / 7 utenti hanno trovato utile questo commento
    02/01/2016
      

    Sciapo

    In effetti questo romanzo breve ha poco del sapore vero delle indagini, della ricerca delle prove, della tensione degli interrogatori, dell'analisi indiziaria. Lo stile è proprio di Carofiglio, asciutto ed essenziale, ma forse questa caratteristica non ha giovato alla storia, che è risultata povera di contenuti e quasi affrettata per esigenze di brevità editoriale. Il maresciallo Fenoglio non convince, ho apprezzato altre prove narrative dell'autore.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento
    06/10/2014   

    Scontato

    Primo "giallo" di Carofiglio. Nella quarta di copertina c'è scritto che il Maresciallo Fenoglio è piemontese, ma nulla lo indica nel libro. Trama scontata, anzi, un vero e proprio deja-vu. Ogni tanto dialoghi dozzinali, nei romanzi di formazione di Carofiglio non succede. Peccato.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO