biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La realtà non è come ci appare : la struttura elementare delle cose

Rovelli, Carlo <1956- >

Raffaello Cortina Editore 2014

Valuta questo titolo

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    16/10/2020
      

    Ottimo libro di divulgazione scientifica. Rovelli è molto bravo a sposare il pensiero visionario degli antichi filosofi con quello dei fisici di oggi traducendolo poi nelle nuove teorie. Fisica quantistica, relatività, natura vera delle cose. Ecco che le nostre credenze consolidate vengono scalzate dallo studio dell'Universo quale siamo riusciti a consolidare attraverso l'osservazione astronomica e la ricerca nel CERN di Ginevra e nei laboratori del Gran Sasso. Un nuovo Universo si dischiude ai nostri occhi spalancati e increduli.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato