Che relazione ci può essere tra Fantasia-Improvviso di Chopin e la meccanica quantlstica? Che sensazione farebbe cadere in un buco nero? E perché ballare un valzer non è troppo diverso da considerare una dualità di stringhe? Questo libro di Steven Gubser introduce il lettore in modo leggero e brillante alle idee chiave della concezione delle stringhe, uno dei campi più nuovi e controversi della fisica contemporanea. Nel loro tentativo di combinare insieme relatività generale e meccanica quan-tistica, i teorici delle stringhe spaziano dall'in-finitamente piccolo ali'infinitamente grande, non smettendo di provocare sul loro terreno matematici,fisici e filosofi con problemi nuovi e affascinanti.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!