Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento22/07/2023
Una carrellata di scene di vita vissuta
Preferisco i fumetti uniti da un filo conduttore, ma anche questa carrellata di disegnetti nasconde delle perle incredibili tipo quella del demone dello spoiler e del piumino, mamma mia quanto sono vere 😂😂Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento09/03/2019Le storie di Zerocalcare riescono sempre a strappare una risata, e sono utili per chi (come me) non è di Roma e vuole impararne la parlata. Trovo irresistibili anche i personaggi con cui Zerocalcare rappresenta le sue paure, il suo alter ego oppure i suoi amici (imperdibile l'amico cinghiale, oppure l'amico supplì, e anche la mamma rappresentata come Lady Cocca).Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento19/11/2018Storie già conosciute per chi frequenta il suo blog, che comunque anche alla decima lettura riescono a strappare risate e riflessioni. Linguaggio e concetti forse ostici per chi non è di Roma, ma tutti sapranno apprezzare come tratteggia ironicamente le aspettattive e disillusioni dei trentenni odierni. Consigliato (anche dall'amico cinghiale).Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato