Oxford 1663: un luogo e un momento storico di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza è accusata di stregoneria e di omicidio, e condannata all'impiccagione.
[...]
Quattro testimoni raccontano la loro «verità»: un cattolico veneziano, Marco da Cola; uno studente di legge ossessionato dalla vicenda del padre, Jack Prestcott; un insigne matematico e teologo, ]ohn Wallis; uno studioso dell'antichità, Anthony Wood. Ma uno soltanto di loro dice tutta la verità... Thriller di alto profilo e sorprendente originalità, sospeso tra finzione narrativa e fedele ricostruzione storica, La quarta verità ricrea magistralmente l'atmosfera, ma anche e soprattutto la mentalità di un'epoca tra le più complesse e affascinanti. «la quarta verità non da corpo e spessore semplicemente a un considerevole cast di personaggi ma riporta in vita, con erande forza descrittiva, un secolo intero.»