Nel canto diciannovesimo dell'Inferno Dante incontra papa Niccolò III, dannato nella bolgia dei simoniaci. Il canto successivo è dedicato ai maghi e agli indovini, costretti a camminare con il volto rovesciato. I due poeti entrano quindi nella bolgia dei barattieri, descritta nel canto ventuno, dove vengono circondati dai diavoli.
[...]
I filmati di approfondimento sono dedicati ai papi nella Divina Commedia, all'Italia nella geografia infernale e ai grandi affreschi sull'oltretomba di Luca Signorelli.