Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dell'autrice, il presente manuale vuole fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) delle strategie traduttive che caratterizzano la mediazione scritta, orale e trasmessa, mettendo in stretto rapporto la dimensione teorica con quella applicativa.
[...]
La trattazione è articolata in una serie di capitoli dedicati ai diversi tipi di testi e di contesti in cui si realizza la traduzione intesa come mediazione linguistica e culturale, di cui si illustrano le problematiche specifiche e le strategie traduttive ricorrenti. Corredato da esempi in varie lingue, da schede di lavoro e da suggerimenti per la riflessione e per la ricerca, il volume è particolarmente adatto a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina, anche in vista di una sua applicazione nel mondo del lavoro.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!